Chi siamo
L'azienda
Storia
Le nostre persone
I valori che ci distinguono
Certificazioni e compliance
I nostri servizi
Collection & Special Sevicing
Due Diligience & Data Remediation
Legal Services
I nostri mercati
Finance & Investor
Corporate
Insurance
Energy & Telco
Osservatorio NPE
Rischio di credito
Stock e Mercato NPE
Stock e Mercato NPE
Approfondimento Stage 2
Approfondimento UTP
Approfondimento Rischio Crediti Secured
Recupero Stragiudiziale
Recupero Stragiudiziale
Approfondimento Rischio Imprese e Finanza Agevolata
Procedure Giudiziali
Esecuzioni Mobiliari
Esecuzioni Immobiliari
Procedure Concorsuali
Evoluzioni normative
Novità legislative in tema esecuzioni immobiliari
Argomenti di Attualità
5° Edizione (Marzo 2023)
Novità normative in merito al Giudice di Pace (Riforma Cartabia)
4° Edizione (Ottobre 2022)
PNRR: Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza
Focus composizione negoziata
3° Edizione (Marzo 2022)
Moratorie
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
2° Edizione (Giugno 2021)
Moratorie
Piano Nazionale Di Ripresa e Resilienza
1°Edizione (Dicembre 2020)
COVID-19 I numeri
COVID-19 Contesto Normativo
News ed Eventi
Notizie
2023
Gennaio
Tecnologia e green finance nella gestione degli NPL e UTP con sottostante immobiliare
19° Edizione REITALY
SINTESI ON AIR - gennaio 2023
Lo strumento della finanza agevolata per supportare il mercato del credito
Febbraio
Marzo 2023
2022
Gennaio
Sintesi ON AIR - gennaio 2022
Credito alle imprese: nel 2021 cala del -14,5% il numero di richieste ma i volumi complessivi aumentano del 14,8% grazie a un importo medio da record (105.109 euro)
Il 2022 si apre con un boom di richieste di prestiti da parte delle famiglie (+22,1%) mentre quelle di mutui frenano ancora (-28,2%)
Acquisti online e ritorno alla normalità: l’e-commerce torna a crescere nel 2021 come ai livelli pre-pandemia (+18% 2021 vs 2020)
Banking: quasi 4 italiani su 10 hanno rapporti con più di un istituto di credito
PMI E CREDITO DETERIORATO: BILANCIO E SFIDE GESTIONALI
Febbraio
Sintesi ON AIR - febbraio 2022
PNRR STORIES: Massimo Giordani, AISM Marketing Strategist & President
PNRR STORIES: Michela Sossella, Responsabile struttura di Banca Carige
PNRR STORIES: Corrado Passera, ILLIMITY Founder & CEO
PNRR STORIES: Carlo Spagliardi, CEO di Credit Data Research
A febbraio continua l’andamento contrastato delle richieste di credito da parte delle famiglie: la domanda di prestiti registra una crescita record (+21,5%) mentre i mutui mostrano ancora una dinamica pesantemente negativa (-22,5%)
Spesa italiani nel 2022: solo 1 italiano su 4 spenderà di più rispetto al 2019
Boom dell’export agroalimentare italiano nel 2021: +20% negli USA e Canada, + 46% in Cina rispetto al 2019. La pandemia non ferma la crescita
A febbraio continua l’andamento contrastato delle richieste di credito da parte delle famiglie: la domanda di prestiti registra una crescita record (+21,5%) mentre i mutui mostrano ancora una dinamica pesantemente negativa (-22,5%) (1)
In Italia le aziende Controvento sono il 6,5% del totale, generano il 10% dei ricavi e il 16% del valore aggiunto complessivo della manifattura del Paese
Segnali di ‘YOLO Economy’ in Italia: nel 2021 crescono le start-up innovative (+40% vs 2019) e le imprese neocostituite con un solo dipendente (+34% vs 2019)
CRIF conferma la strategia di sviluppo a livello globale e annuncia 100 nuove assunzioni per le sedi italiane entro la fine del 2022
Mutui/valore medio - record per l’importo richiesto: 139.110 euro su base annua. È il più elevato degli ultimi 10 anni
Sintesi 60 - INVERNO 2022
Marzo
Osservatorio NPE - Terza Edizione
Sintesi ON AIR - marzo 2022
PNRR Stories: Stefano Magnolfi, CRIF RES Executive Director
CRIBIS CREDIT MANAGEMENT PRESENTE ALL'EVENTO FDAY MEETING NPL R-EVOLUTION DI FD CREDIT MANAGEMENT
A marzo si conferma il trend negativo delle richieste di mutui a causa del ridimensionamento delle surroghe; in crescita la domanda di prestiti personali e finalizzati
Il ricorso al credito da parte delle famiglie italiane aumenta anche nel 2021 ma la sostenibilità del debito resta elevata
Facciamo BOOM! Nasce il nuovo knowledge e innovation hub di CRIF dedicato all'education, alla formazione e all'innovazione su tem
Le imprese femminili in Italia rappresentano solo il 22% del totale ma il PNRR potrebbe contribuire a ridurre il gender gap
Aprile
Fine delle moratorie, crisi geopolitica e NPL: il punto della situazione
MONITORAGGIO DEL CREDITO E SFIDE GESTIONALI: L’ANALISI DI CRIBIS CREDIT MANAGEMENT
Sintesi ON AIR - aprile 2022
8° CVSpringDay
8° Edizione del CVSPRINGDAY: Intervista ad Alberto Sondri
Richieste di prestiti da parte delle famiglie: ad aprile continua la crescita sostenuta (+34,3%). Il fenomeno del buy now pay later traina i prestiti on-line
Mutui casa: ad aprile continua la frenata delle surroghe. Gli under 35 sostengono le richieste con finalità di acquisto, soprattutto per case nuove e green
Alberto Sondri, Executive Director di CRIBIS Credit Management, parteciperà all’evento di Nomisma
Nel I trimestre 2022 continua la frenata delle richieste di credito da parte delle imprese (-8,1%) ma cresce la propensione agli investimenti per l’innovazione e lo sviluppo del business
Mutui casa: ad aprile continua la frenata delle surroghe. Gli under 35 sostengono le richieste con finalità di acquisto, soprattutto per case nuove e green (1)
Maggio
CRIBIS Credit Management presente all'Annual UNIREC 2022
Tra performing e UTP, i due volti del credito dopo la pandemia
La crescita dell’IRS di oltre 100 punti base sta generando un forte aumento dei prezzi per i mutui a tasso fisso (+60-90 punti base per le migliori offerte di mutuo) con un ritorno ai livelli di 2-3 anni fa
CRIBIS Credit Management è partner della Napoli NPL Conference
Giugno
Sintesi 61 - PRIMAVERA/ESTATE 2022
Luglio
Sintesi ON AIR
M&A in the credit management industry: acquisire, essere acquisiti o aggregarsi?
Ottobre
CRIF Finance Meeting
NPL & UTP 2022
SINTESI ON AIR - ottobre 2022
Settembre
SINTESI ON AIR - settembre 2022
PNRR E GIUSTIZIA PREDITTIVA NEL CREDIT MANAGEMENT
Novembre
Mutui: il rialzo dei tassi risveglia l’interesse per i mutui di surroga che a fine settembre tornano a spiegare 1/5 delle richieste sul canale online
La gestione del rischio nel 2023: dati, analytics, tecnologia e competenze
Sintesi 62 - AUTUNNO 2022
Evento NPL & UTP 2022
Evento NPL & UTP 2022 (1)
BAROMETRO CRIF
Fitch conferma il Rating Fitch a CRIBIS Credit Management per le attività di Special Servicer
Dicembre
15° edizione del CvDay
Abilio Talks dal titolo "Il mercato degli NPE: L'ecosistema virtuoso nella vendita degli asset" è in programma il 2 dicembre!
Fitch conferma i ratings di CRIBIS Credit Management come Special Servicer
SINTESI ON AIR - novembre 2022
Credit Management: dati e analytics alla prova dei fatti
2021
Gennaio
Osservatorio NPE realizzato da CRIBIS Credit Management
Crediti deteriorati: l’impatto del Covid-19 sulle esecuzioni immobiliari
CvStreamDay BUILDING SUSTAINABLE RESILIENCE - come il mercato NPE ri-progetta il futuro gestendo l’emergenza
Sintesi ON AIR - gennaio 2021
Barometro CRIF - Richieste di credito da parte delle famiglie: il 2021 si apre in netto calo
Il Covid non ferma i mutui, nel 2020 crescono le richieste grazie al boom delle surroghe
Il Covid frena i prestiti, -17,9% le richieste nel 2020 da parte delle famiglie italiane
La pandemia spinge le richieste di credito da parte delle imprese: +24,5% nel 2020
Bussola Mutui CRIF - MutuiSupermarket IV Trimestre 2020
NEGLI ULTIMI ANNI LO STOCK DI POSIZIONI DETERIORATE SI È RIDOTTO MA GLI EFFETTI DELLA PANDEMIA SI FARANNO SENTIRE
Febbraio
Il mercato degli NPE secondo CRIBIS Credit Management
Sintesi ON AIR - febbraio 2021
Marzo
CRIBIS Credit Management, Special Servicer per gli NPL, ottiene l’upgrade del rating Fitch RSS2+, CSS2+ e ABSS2+
CRIF BPO e CRIBIS Credit Management al Forum ABI Lab 2021
Sintesi ON AIR - marzo 2021
L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SULLE PROCEDURE GIUDIZIALI
Aprile
4° Edizione Master CRIBIS Credit Management per diventare "Gestore di portafogli NPL"
Sintesi ON AIR - aprile 2021
Maggio
Sintesi ON AIR - maggio 2021
Giugno
Sintesi ON AIR - giugno 2021
Luglio
CRIBIS CREDIT MANAGEMENT sponsorizza il CVSpringDay - 7 luglio
Sintesi ON AIR - luglio 2021
Osservatorio NPE - edizione 2
Agosto
Crediti deteriorati: in contrazione i tassi di default grazie agli interventi di sostegno e alle moratorie
NPE MANAGEMENT, SCENARIO E PROSPETTIVE FUTURE
Settembre
Sintesi ON AIR - settembre 2021
4° Edizione Master CRIBIS Credit Management per diventare "Gestore di portafogli NPL"
Ottobre
Sintesi ON AIR - ottobre 2021
Dicembre
Sintesi ON AIR - dicembre 2021
Novembre
Sintesi ON AIR - novembre 2021
2018
Marzo
2017
Giugno
industrializzazione gestione scoperti
pignoramento presso terzi novita normative
utp test case confronto
cribis credit management
2015
Febbraio
Recupero industrializzato del credito
L’importanza del recupero nella Cessione del Quinto il progetto di Findomestic e CRIF COL
Collection le pratiche di CRIF COL per la tutela reputazionale e la gestione delle contestazioni
Maggio
CRIF COL alla V giornata sui servizi a tutela del credito di UNIREC
Luglio
Il FORUM UNIREC CONSUMATORI sottoscrive il Codice di Condotta per i processi di gestione e tutela del credito
2014
Febbraio
Approccio industriale nel recupero crediti l’esperienza di Fiditalia per migliorare le performance di portafoglio
Le buone prassi di recupero crediti stragiudiziale e la tutela della reputazione
Segmentazione ed early collection come leve per la gestione del recupero credito
Una nuova strada per i mutui non performing CREACASA sceglie Gestione NPL di CRIF
UniCredit utilizza i dati del SIC di CRIF per la Collection Score
Corso CRIF Academy Recupero crediti, da coda del processo del rischio a cuore della strategia complessiva
Aprile
La valorizzazione della qualita nel Recupero Crediti
Agosto
Forum UNIREC firma protocollo associazioni consumatori
Settembre
Domanda di mutui agosto 2014
Ottobre
Pubblicata la Guida del Forum UNIREC Consumatori
Novembre
Nasce il Forum UNIREC Consumatori
Dicembre
Giovanni Calabro al Credit Village Day, i reclami nel processo della tutela del credito
2013
Maggio
Senza fine la contrazione della domanda di mutui ma a marzo rallenta la dinamica negativa
2012
Febbraio
Si conferma in forte calo la domanda di mutui 44 a gennaio 2012
Marzo
Non si arresta il crollo della domanda di mutui 48 a febbraio 2012
Dicembre
Credito al Credito”, le analisi e le esperienze di CRIF alla Convention ABI
2011
Febbraio
Un'impresa su dieci in Italia presenta un'elevata probabilità di generare insoluti commerciali nei prossimi 12 mesi
Aprile
Domanda di mutui 2 nel primo trimestre dell'anno
Giugno
Continua il calo della domanda di mutui_14 per cento a maggio 2011
Ottobre
CRIF Finance Meeting le soluzioni innovative del cruciverba del credito
Novembre
Credit Village Day peccato chiamarlo solo recupero crediti
2010
Giugno
Aumenta l entita delle frodi creditizie in Italia
Maggio
Aziende italiane sempre piu lente nel saldare le fatture
Agosto
Domanda di credito delle imprese in calo nel primo semestre 2010
Settembre
Workshop_Competitive_with_competence_sulla_gestione_dei_crediti
Novembre
CRIBIS Teleservice partecipa al Credit Village Day
Ottobre
Mutui_ 3 percento le richieste nei primi 9 mesi 2010
Dicembre
Credit Village Day c’era un volta il recupero crediti
Executive Program in NPL management
Contattaci
Consumatori
Carriera
Consumatori
Carriera
GRUPPO CRIF
Corporate Website
CRIF
Home
Search
Search
share
Results
share